Allenamento della forza coerente seguendo alcuni principi di base può aiutare a costruire il muscolo e rimanere in forma, indipendentemente dall’età.
Quando la maggior parte delle persone pensa al bodybuilding, immagina giovani atleti tra i 20 e i 30 anni. Ma Patricia Greaves, fondatrice di StrongHer Personal Training, sta dimostrando il contrario. All’età di 51 anni, questo appassionato di fitness dedicato ha guadagnato la sua carta Pro nel bodybuilding – una pietra miliare significativa che richiede anni di formazione costante e dedizione.
Da insegnante a professionista del bodybuilding
Greaves, un Personal Trainer certificato (CPT) e 2022 WH Strength in Diversity trainer, offre una prospettiva unica al fitness. Con oltre 27 anni come insegnante, capisce il valore della disciplina e della coerenza – qualità che le sono servite bene nel suo percorso di fitness.
“È un potere pensare a me stessa come la ragazza nerd con i bicchieri di coca-cola che ero una volta, e poi vedermi sul palco in un minuscolo bikini, flettendo con orgoglio i miei muscoli”, ha detto Greaves.
La sua passione per il fitness è iniziata al liceo quando un cugino l’ha introdotta all’allenamento con i pesi. “Mi sentivo a casa in palestra, allenandomi con i ragazzi”, ha ricordato. Questo amore precoce per l’allenamento della forza continuò attraverso il suo matrimonio e la maternità, evolvendosi in un serio impegno quando entrò nei suoi 30 anni.
Perimenopausa e Fitness
Dopo la sua terza gravidanza all’età di 36 anni, Greaves ha iniziato a manifestare sintomi di perimenopausa precoce, tra cui ansia, vampate di calore, attacchi di panico e palpitazioni cardiache. Preoccupata per questi sintomi, inizialmente ha cercato il fitness come un modo per riguadagnare il suo senso di sé.
“Ho iniziato a sperimentare un’ansia intensa, che in seguito ho appreso essere un sintomo della perimenopausa precoce”, ha spiegato. “Anche se avevo ancora 30 anni, ho sofferto di terribili vampate di calore, attacchi di panico e palpitazioni cardiache.”
Per molte donne che navigano perimenopausa, i cambiamenti fisici possono essere particolarmente impegnativi. Greaves ha scoperto che l’allenamento della forza costante ha fornito non solo benefici fisici ma anche stabilità emotiva.
Il viaggio di Bodybuilding Pro Card
Incoraggiata da un allenatore locale, Greaves si è registrata per la sua prima competizione di bodybuilding nel 2010 all’età di 34 anni, piazzandosi al terzo posto contro i concorrenti della metà dei suoi anni. Questo ha iniziato un viaggio di sette anni che si è concluso con la sua Pro Card nel 2018. “Una bodybuilding pro card è una certificazione che consente agli atleti di competere in competizioni di livello pro per denaro e sponsorizzazioni”, ha osservato Greaves.
Suo marito ha sostenuto la sua formazione con cardio e in posa routine, mentre le sue tre figlie il suo tifo su. “È un potere pensare a me stessa come la ragazza nerd con gli occhiali da coca-cola che ero una volta, e poi vedermi sul palco in un minuscolo bikini, flettendo con orgoglio i miei muscoli”, ha condiviso.
A 60 anni, Greaves ha in programma di competere di nuovo, dimostrando che i risultati di fitness sono raggiungibili a qualsiasi età.
Un approccio di fitness sostenibile
Dopo aver guadagnato la sua carta Pro, Greaves imperniato ad aiutare altre donne, in particolare quelli oltre 40. “Mentre amavo il bodybuilding, sentivo di aver realizzato ciò che avevo deciso di fare guadagnando la mia carta Pro, quindi ho deciso di diventare un personal trainer”, ha spiegato.
Il suo approccio al fitness enfatizza la coerenza rispetto all’intensità. “Il mio mantra per i miei clienti è ‘possiamo fare cose difficili'”, ha condiviso Greaves. “La chiave è apportare cambiamenti sostenibili piuttosto che revisioni drastiche.”
La semplice routine che funziona
La routine settimanale di Greaves esemplifica la sua filosofia di coerenza:
** * Da tre a quattro * * sessioni di allenamento per la forza a settimana
** * Una * * Lezione di Pilates a settimana
* * * Due * * giorni di riposo
Divide il suo allenamento di forza in parte inferiore del corpo e parte superiore del corpo/core giorni, concentrandosi su circa** da tre a cinque * * diversi esercizi per sessione. La sua intuizione chiave: * * sovraccarico progressivo * * è essenziale per la crescita muscolare continua.
Tecnica di progressione del peso
“Ogni donna può beneficiare di investire in almeno tre paia di manubri—un set di luce, medio e pesante”, consiglia Greaves.
Il suo metodo:
1. ** Light set: * * Scegli qualcosa che si sente impegnativo da rep 10
2. ** Set medio: * * Scegli qualcosa che si sente impegnativo da rep eight
3. ** Set pesante: * * Scegliere qualcosa che si può lavorare verso, che può sentire impegnativo da ripetizioni quattro a sei
Questo approccio progressivo impedisce altipiani aumentando lo stimolo per i muscoli a crescere.
Programma settimanale del campione
-
-
- Lunedì: * * Parte inferiore del corpo
-
-
-
- Martedì: * * Giorno di riposo
-
-
-
- Mercoledì: * * Parte superiore del corpo
-
-
-
- Giovedì: * * Corso di Pilates
-
-
-
- Venerdì: * * Giorno di riposo
-
-
-
- Sabato: * * Parte inferiore del corpo (o una sessione di tutto il corpo)
-
-
-
- Domenica: * * 5k run (cardio)
-
Why This Matters #
L’approccio di Patricia Greaves dimostra che risultati di fitness significativi sono ottenibili a qualsiasi età. Il suo viaggio dai sintomi perimenopausali al bodybuilding pro offre ispirazione, mentre la sua routine sostenibile fornisce una guida pratica.
Il suo metodo—coerenza, sovraccarico progressivo e un approccio equilibrato—offre un modello per chiunque cerchi di costruire muscoli e mantenere la forma fisica. “Tornare in palestra con più coerenza è iniziato come un modo per perdere peso del bambino, ma ha finito per avere un impatto positivo su molti aspetti della mia vita”, riflette Greaves.
Non si tratta di misure estreme; si tratta di rendere l’allenamento della forza una parte sostenibile della tua vita, indipendentemente dall’età o dal background






















